Attenzione alla truffa via SMS: il falso messaggio dal “Centro Assistenza Formativa” con numero 8938939912

Negli ultimi giorni si sta diffondendo un SMS truffaldino che invita le persone a contattare con urgenza un presunto “Centro Assistenza Formativa (CAF)” tramite un numero a pagamento: 8938939912. Il messaggio, apparentemente urgente e credibile, è in realtà parte di una truffa telefonica pensata per svuotare il credito o addebitare costi salati sulla bolletta.

Come si presenta il messaggio truffa

Il messaggio arriva da numeri mobili italiani, come +39 351 458 8110, e recita:

“Si prega di contattare con urgenza i nostri uffici CAF Centro Assistenza Formativa al numero 8938939912 per comunicazioni che la riguardano”

A prima vista può sembrare un avviso ufficiale di un ente legato alla dichiarazione dei redditi o a pratiche fiscali. Ma non è così.

Perché è una truffa: il numero 893 è a pagamento

Il numero 8938939912 è un numero a tariffazione speciale, spesso associato a servizi ad alto costo. Chiamandolo, l’utente potrebbe:

  • Pagare anche più di 2-3 euro al minuto
  • Essere tenuto in attesa appositamente per far salire il costo
  • Non ricevere alcuna informazione utile

Queste truffe sono note come “ping call” o truffe con numeri a valore aggiunto, e hanno lo scopo di rubare denaro attraverso addebiti telefonici.

Chi c’è dietro il finto “Centro Assistenza Formativa”

Non esiste alcun Centro Assistenza Formativa CAF ufficiale che utilizzi questi canali per contattare i cittadini. Il messaggio è creato ad arte per generare confusione e sfruttare parole rassicuranti come “CAF”, “urgente” e “comunicazioni che la riguardano”.

Cosa fare se ricevi questo SMS

Ecco cosa ti consigliamo:

  1. Non chiamare il numero 8938939912 o qualunque altro numero a pagamento.
  2. Blocca il mittente direttamente dalle impostazioni del telefono.
  3. Segnala l’SMS truffa alla Polizia Postale sul sito ufficiale (www.commissariatodips.it).
  4. Avvisa familiari e amici, soprattutto persone anziane, spesso più vulnerabili a questo tipo di inganno.

Come proteggersi da truffe via SMS

Per evitare di cadere vittima di truffe simili, segui queste regole:

  • Non fidarti mai di messaggi con toni allarmistici o urgenti.
  • Evita di chiamare numeri che iniziano per 89x, 899, 894, ecc.
  • Verifica sempre le informazioni cercando online.
  • Utilizza un’app per il blocco delle chiamate indesiderate.

Conclusione

Il messaggio SMS ricevuto dal numero +39 351 458 8110 che invita a contattare il Centro Assistenza Formativa tramite il numero 8938939912 è una truffa. Non rispondere, non chiamare e segnala immediatamente l’accaduto.

Lascia un commento