“Lei è indagato per uso improprio della rete”: nuova truffa via email che sfrutta il nome dei Carabinieri

Allarme phishing in Italia: sta circolando una nuova mail truffa che sfrutta il logo e il nome dell’Arma dei Carabinieri per ingannare gli utenti e sottrarre dati personali e denaro. Il messaggio, apparentemente ufficiale, è in realtà una falsa convocazione giudiziaria. La nuova truffa online: come funziona La mail fraudolenta arriva con oggetto inquietante, ad … Leggi tutto

Truffa del rimborso SSN: attenti alla finta email del Ministero della Salute

Negli ultimi mesi, molti utenti italiani hanno ricevuto un’email apparentemente inviata dal Ministero della Salute o dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), in cui si parla di un presunto rimborso di 234,40 euro dovuto a un pagamento in eccesso. L’email, ben confezionata, sembra autentica a un primo sguardo, ma si tratta in realtà di una truffa … Leggi tutto

Attenzione alla truffa via email: finto messaggio INPS sulla dichiarazione dei redditi

Negli ultimi tempi, molti utenti stanno ricevendo una pericolosa email truffa a nome dell’INPS, con oggetto: “Azione richiesta: Registrazione Dichiarazione dei Reddititi”. Si tratta di un tentativo di phishing messo in atto da criminali informatici per rubare dati personali e finanziari. Come si presenta l’email truffa L’email in questione arriva con un mittente denominato “INPS … Leggi tutto

Email da me stesso con ricatto

Email da me stesso con ricatto

“Ho ricevuto una email da me stesso con ricatto“. Questo è quello che spesso leggiamo online e sono anche tanti i cittadini che purtroppo cascano nella frode informatica. Questa truffa tramite posta elettronica ha un nome: spoofing. È una tecnica con la quale il cyber criminale si finge – tramite delle tecniche specifiche – un … Leggi tutto

Email false da Bartolini: “abbiamo preso in carico la tua spedizione”

A tutti almeno una volta negli ultimi anni, sono arrivate delle email false da Bartolini. Infatti, se hai ricevuto un email con mittente BRT Spedizione si tratta sicuramente di una truffa. Nella email in questione, solitamente è contenuto un link ingannevole che non va cliccato per nessun motivo, in quanto si tratta di un tentativo … Leggi tutto

Attenzione alle finte email di Poste Italiane

Le poste italiane sono spesso le designate preferite da chi crea false email con il loro logo, i tentativi di phishing contraffando le comunicazioni di poste Italiane sono sempre più frequenti e compiscono un numero sempre maggiore di utenti del web. I truffatori sfruttano purtroppo la grossa diffusione dei prodotti di poste italiane, per anni … Leggi tutto

Nuova truffa via email “Progetto riapertura graduale dell’attivita commerciale “

I nostri amici truffatori si sono inventati una nuova email per riuscire a colpire i nostri computer, sempre sfruttando le tematiche del Covid, questa volta si sono finti il ministero dell’Economica e delle finanze, inviando un file zip dove con una supercazzola siete invitati ad aprire lo zip per poter installare al meglio il malware … Leggi tutto

Coronavirus, attenti alla truffa via email della Organizzazione mondiale della sanità

Una nuova truffa scuote le email degli ignari utenti, sfruttando la situazione di pericolo causata dal covid-19. Molti utenti ci segnalano che hanno ricevuto una classica email di phishing che ha nella sua intestazione addirittura come mittente l’organizzazione mondiale della sanità. (Ovviamente non è vero che siano loro i mittenti) Truffa Oms email Coronavirus, ecco … Leggi tutto

Truffa Email: Fwd: Informazione Instituto Sociale

Dopo il coronavirus, gli sciacalli delle truffe sono tornati a colpire e sicuramente una delle tematiche che ha colpito molti Italiani sono il versamento dei contributi dei piccoli possessori di p.iva. L’email è ovviamente corredata dal logo Inps per renderla più reale agli occhi di qualche utente distratto. Nella email c’è anche un file xls … Leggi tutto

Nuova Truffa: Il tuo dispositivo è stato violato dagli hacker. Leggi con urgenza le istruzioni!

Iniziamo subito con lo scrivere una cosa ovvia ed evidente, quella che vi è arrivata via email è una truffa e quindi non dovete pagare un bel nulla. Ma andiamo con ordine. Avete ricevuto nella vostra email un messaggio con oggetto “Il tuo dispositivo è stato violato dagli hacker. Leggi con urgenza le istruzioni!” ? … Leggi tutto