Truffa auto con finta procura e bonifico: come riconoscerla e difendersi

Se hai messo in vendita un’auto su un portale online come Subito.it, Facebook Marketplace o Autoscout24, potresti ricevere un’email apparentemente seria da parte di un acquirente interessato che dice di trovarsi all’estero per lavoro. Dietro un linguaggio educato e documenti apparentemente autentici, spesso si cela una truffa ben orchestrata. In questo articolo ti spieghiamo come … Leggi tutto

Truffa Zampix.com e siti collegati: attenzione a Jacopo Capitani, già multato dall’Antitrust

Negli ultimi mesi, decine di segnalazioni e denunce hanno acceso i riflettori su una maxi truffa online che ruota attorno alla vendita di cibo e prodotti per animali. Il sito Zampix.com, oggi offline, è solo l’ultima delle piattaforme riconducibili a un nome già tristemente noto alle autorità e ai consumatori: Jacopo Capitani. Zampix.com sospende le … Leggi tutto

Attenzione al messaggio truffa INPS: «Il tuo profilo INPS va aggiornato» è phishing

Sta circolando un nuovo tentativo di phishing che sfrutta il nome dell’INPS per ingannare i cittadini. Molti utenti stanno ricevendo un SMS apparentemente inviato da INPSinforma, con il seguente testo: “Il tuo profilo INPS va aggiornato perché scaduto, rinnova i dati per evitare la sospensione da INPS, per continuare https://convalida-id.com/eu“ A prima vista può sembrare … Leggi tutto

Scaricare giornali gratis è reato

Scaricare giornali gratis è reato

Scaricare giornali gratis è reato? Leggere riviste o quotidiani provenienti da canali quali Telegram, Instagram, Facebook, Twitter e altri siti web è un reato penale e si rischia di andare incontro ad una querela per violazione del copyright e della legge sulla proprietà intellettuale. Dopo una denuncia della Fieg risalente all’aprile del 2020, fu aperta … Leggi tutto

Riconoscere maglia calcio originale

Riconoscere una maglia da calcio è originale sta diventando sempre più complesso. Da inesperti è facile sbagliare e non notare quelle piccole differenze che alla fine dei conti, ci dicono tutto. Oggigiorno le repliche vendute online sono un’infinita, e dunque soltanto un esperto sarebbe capace di distinguere una maglia vera da una falsa. Riconoscere maglia … Leggi tutto

Comprare su Telegram è sicuro

Comprare su Telegram è Sicuro

Comprare su Telegram è sicuro soltanto se si ha la certezza del canale in cui si finalizza l’acquisto. Il web cela dei lati oscuri molto pericolosi (tra cui attacchi informatici e phishing). E spiegarne la vulnerabilità del servizio di messaggistica è la società specializzata in cyber sicurezza (Kaspersky), che ha dimostrato come Telegram sia un … Leggi tutto

Ricatti online come difendersi

Ricatti online come difendersi

I ricatti online stanno diventando sempre più frequenti. Ma come difendersi da queste estorsioni che possono mettere a rischio anche i nostri figli? Secondo la Polizia Postale i casi – soprattutto di sextortion – sono in aumento. Le situazioni possono essere differenti l’una dalle altre, ma vedremo due scenari completamente diversi che potrebbero succedere a … Leggi tutto